Offerta
L’offerta BRAIN2MARKET integra competenze scientifiche, tecnologiche e umanistiche (ingegneria informatica e biomedica, psicologia dei consumi, economia e management, statistica, scienza e tecnologia dei media) con l’obiettivo di proporre al mercato una nuova visione e un nuovo approccio unificato al marketing e alla comunicazione.
Aree di applicazione
Le Neuro Tecnologie si applicano elettivamente in area Marketing (Communication / Advertisement, Product / Store Design) e User Experience (Web / App Design, UX / UI) per ogni settore commerciale.
Uno strumento strategico e innovativo per ricerche di mercato (Neuro Marketing), valutazioni di user experience (Neuro UX / Neuro Design).
Metodologia
La metodologia neuroscientifica permette di misurare attenzione ed emozione a livello biologico / istintivo / inconscio, superando i limiti delle indagini tradizionali, tipicamente condizionate e rielaborate da interferenze e filtri razionali / culturali / consci (consapevolezza e immagine di sé, comprensione e razionalizzazione, espressione verbale, condizionamento culturale, percezione di utilita’ e accettabilita’ sociale, sincerita’…).
La ricerca neuroscientifica produce risultati biologici diretti e immediati, controllando o eliminando interferenze e filtri interpretativi.
Risultati
Misurazione, analisi e visualizzazione dei dati neurofisiologici / cognitivi vengono ottimizzate in relazione al settore applicativo e agli obiettivi di ricerca del cliente. Le Neuro Tecnologie si applicano in ogni fase produttiva, (ideazione, progettazione, sviluppo, distribuzione), valutando potenzialita’ e criticita’ di decisioni e strategie aziendali, fin dalla loro prima elaborazione (A/B test, bucket test, test multivariabile).
I report integrano mappe e percorsi attentivi (heat map, focus mask, scan path), istogrammi e curve emotive (intensita’, engagement, positivita’/negativita’, carico cognitivo), KPI e statistiche custom/application-specific (integrazione user log, web analytics, interviste…), dal dettaglio istantaneo/individuale al livello aggregato/multi-utente.
Tempi e costi
L’approccio neuroscientifico permette una riduzione significativa di tempi e costi, raggiungendo una precisione statistica significativa con un numero di soggetti drasticamente inferiore, proprio grazie alla sostanziale uniformita’ dei sistemi biologici rispetto alla variabilita’ ed eterogeneita’ dei sistemi culturali.